In considerazione della necessità di definire gli standard di organizzazione e gestione delle attività di medicina trasfusionale, al fine di fornire indicazioni per l’adeguamento dell’organizzazione del sistema trasfusionale italiano alle previsioni del nuovo regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio Europeo sugli “standard di sostanze di origine umana destinate all’applicazione umana”, è stato istituito presso Agenas il “Comitato Tecnico scientifico avente la finalità: definizione degli standard di organizzazione e gestione delle attività dei servizi di medicina trasfusionale – organizzazione di rete” composto da rappresentanti di Agenas, del Centro Nazionale Sangue e referenti regionali.
Il Comitato ha approfondito, lavorando per gruppi, i temi riguardanti la governance, gli indicatori, l’orientamento per la riorganizzazione del fabbisogno del personale dell’attività manifatturiera-produttiva dell’officina trasfusionale, elaborando il documento “Definizione degli standard di organizzazione e gestione delle attività dei servizi di medicina trasfusionale: Strutturazione e Governance della rete”
Per approfondimenti: Definizione degli standard di organizzazione e gestione delle attività dei servizi di medicina trasfusionale: Strutturazione e Governance della rete - documento (PDF)
Evento 26 settembre 2024: (LINK)
Rete della microbiologia
Il 17 giugno 2022, Agenas ha organizzato una giornata-studio dal titolo “Le reti di microbiologia clinica in Italia. La Microbiologia dopo il Covid: nuovi modelli organizzativi delle Reti per fronteggiare vecchie e nuove emergenze”.
La giornata-studio ha rappresentato un primo incontro di carattere tecnico-scientifico con gli esperti del settore, tra i membri più rappresentativi delle Reti di Microbiologia delle Regioni oltre che delle Società scientifiche e dell’Agenzia, che hanno contribuito a fornire evidenze, buone pratiche, riflessioni e proposte su questo tema.
Evento 17 giugno 2022: Le reti di Microbiologia clinica in Italia - AGENAS (LINK)