Il Decreto Ministeriale n. 70/2015, “Regolamento recante definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all’assistenza ospedaliera”, ha l’obiettivo di assicurare che la presa in carico globale del paziente avvenga in condizioni di appropriatezza, efficacia, efficienza, qualità e sicurezza delle cure, mettendo in relazione professionisti, strutture e servizi che erogano interventi sanitari e sociosanitari di tipologia e livelli diversi. In linea con tale decreto e in considerazione del Decreto Ministeriale n. 77 del 23 Maggio 2022 “Regolamento recante la definizione di modelli e standard per lo sviluppo dell'assistenza territoriale nel Servizio sanitario nazionale”, nonché dei recenti e integrati PDTA per le patologie acute, Agenas si occupa della componente organizzativa che le reti garantiscono alla presa in carico di patologie come quelle tempo dipendenti(Rete Cardiologica, Rete Ictus, Rete Trauma, Rete Emergenza-Urgenza), oncologiche, oncologiche rare e cure palliative. La rete costituisce, difatti, il framework organizzativo assistenziale nell’ambito del quale vengono garantite a livello regionale, e in taluni casi nazionale, i modelli di patient flow per ciascuna patologia alla luce delle linee guida suggerite dalle Società Scientifiche e dalla buona pratica, al fine di garantire una ottimale presa in carico dalla prevenzione (screening), alla diagnosi, alla cura, alla riabilitazione, fino al follow up.  

 

Per approfondimenti:

Visite: 77846

Torna su