Il corso, giunto nel 2020 alla sua seconda edizione, è stato progettato e strutturato per fornire conoscenze utili agli Auditor/Valutatori al fine di:
- Effettuare gli audit e le valutazioni presso gli OTA delle Regioni/PA secondo criteri uniformi.
- Fornire supporto alla singola Regione/PA nello sviluppo e nel consolidamento dell’OTA, nella pianificazione, realizzazione, verifica e miglioramento delle azioni previste dal Manuale di Valutazione degli OTA.
- Supportare la singola Regione/PA nel percorso di adeguamento e applicazione dei criteri/requisiti/evidenze previsti dal Disciplinare Tecnico per l’Accreditamento (di cui all’Intesa Stato-Regioni del 2012 rep. atti n. 259/CSR) con il fine ultimo di migliorare la qualità dei servizi sanitari.
A tal proposito i moduli formativi prevedono l’approfondimento di tematiche quali: il quadro normativo nazionale vigente (con particolare riferimento alle Intese Stato-Regioni del 20 dicembre 2012 - rep. atti n. 259/CSR - e del 19 febbraio 2015 - rep. atti 32/CSR-); le conoscenze più recenti, anche internazionali, in tema di qualificazione, valutazione e riconoscimento degli organismi di accreditamento; nozioni utili alla corretta applicazione del Manuale di Valutazione degli OTA e delle procedure di valutazione; elementi introduttivi relativi alla Comunità dei Valutatori Nazionali degli Organismi Tecnicamente Accreditanti.
Ministero della Salute