Il livello tecnologico delle apparecchiature sanitarie e la loro adeguata distribuzione sul territorio rivestono un ruolo fondamentale nel garantire la qualità dell’assistenza erogata dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN), l’equità nell’accesso alle prestazioni, la riduzione dei tempi di degenza e delle liste d’attesa, l’utilizzo razionale delle risorse pubbliche.
 
AGENAS ha realizzato una ricognizione nazionale sulla distribuzione e le caratteristiche delle grandi apparecchiature sanitarie in Italia, con la collaborazione delle Società Scientifiche di settore e del Ministero della salute. Le grandi apparecchiature censite sono TC, risonanze magnetiche, angiografi, mammografi, sistemi TC/PET, sistemi robotizzati per chirurgia endoscopica, acceleratori lineari, gamma camere computerizzate, Sistemi TC/Gamma camera.
 
La fonte delle informazioni proviene dal Ministero della Salute che ha fornito i dati aggiornati a maggio 2024, rilevati dall’apposito flusso informativo per il monitoraggio delle grandi apparecchiature sanitarie presso le strutture sanitarie pubbliche, private accreditate e private non accreditate. Tale flusso informativo è stato istituito dal Decreto ministeriale del 22 aprile 2014.
 
I risultati della ricognizione sono riportati nel Quaderno di Monitor “Le grandi apparecchiature sanitarie in Italia” (qui consultabile link 16) al fine di rendere ampiamente disponibile la conoscenza aggiornata della dotazione, della distribuzione sul territorio nazionale, del livello tecnologico e obsolescenza delle grandi apparecchiature presenti nelle singole strutture delle Regioni e Province Autonome.
 
AGENAS ha realizzato anche una dashboard navigabile nella quale sono presenti informazioni sul parco tecnologico per Azienda e singola struttura sanitaria e una mappatura geografica delle tecnologie (Portale Statistico AGENAS).
 

Visite: 277

Torna su