![]() |
![]() |
![]() |
L’investimento 1.2.3 “Telemedicina per un migliore supporto ai pazienti cronici” con il DM del 1° aprile 2022 è stato articolato in due sub-interventi:
- 1.2.3.1 – Piattaforma di Telemedicina;
- 1.2.3.2 – Servizi di Telemedicina.
L’attuazione dell’investimento deve avvenire nel rispetto dei due target europei:
- M6C1 – 8: almeno un progetto per Regione e PP.AA. sulla telemedicina come strumento di supporto nella gestione dei pazienti (T4 2023)
- M6C1 – 9: almeno 300.000 persone assistite attraverso gli strumenti della telemedicina (T4 2025) [1]
[1] M6C1-9 – Target oggetto di rimodulazione da 200.000 a 300.000 persone assistite con strumenti di Telemedicina, a fronte di un finanziamento aggiuntivo su Telemedicina di 500Mln, per un finanziamento complessivo pari a 1,5 miliardi.
Di seguito i link ai documenti dei bandi di gara delle Regioni Capofila Lombardia e Puglia funzionali alla realizzazione dei progetti di telemedicina delle regioni e province autonome (Sezione 1) e alla documentazione riferita ai progetti di telemedicina delle regioni e province autonome (Sezione 2)
|
Sezione 1 - documenti dei bandi di gara delle Regioni Capofila Lombardia e Puglia funzionali alla realizzazione dei progetti di telemedicina delle regioni e province autonome. AGENAS, in qualità di soggetto attuatore dell’investimento PNRR M6C1|1.2.3.2 Servizi di Telemedicina, ha contribuito al Decreto Interministeriale firmato dal Ministro della Salute e dal Ministro delegato per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale il 30 settembre 2022 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 298 Serie generale del 22 dicembre 2022. Tale decreto definisce le informazioni per la presentazione dei progetti di telemedicina e i fabbisogni di forniture e servizi, e individua la Regione Lombardia e la Regione Puglia quali Regioni capofila, con il compito di provvedere, anche avvalendosi delle proprie centrali di committenza, alle procedure di acquisizione di soluzioni di telemedicina, postazioni di lavoro e relativa logistica. |
Link |
| Gara Regione Lombardia | Accedi |
| Gara Regione Puglia | Accedi |
| Sezione 2 – progetti di telemedicina delle regioni e province autonome (Schede progetto, Piani operativi e Modelli organizzativi) | Link |
| Abruzzo | Accedi |
| Basilicata | Accedi |
| Calabria | Accedi |
| Campania | Accedi |
| Emilia-Romagna | Accedi |
| Friuli Venezia Giulia | Accedi |
| Lazio | Accedi |
| Liguria | Accedi |
| Lombardia | Accedi |
| Marche | Accedi |
| Molise | Accedi |
| Piemonte | Accedi |
| Provincia Autonoma Bolzano | Accedi |
| Provincia Autonoma Trento | Accedi |
| Puglia | Accedi |
| Sardegna | Accedi |
| Sicilia | Accedi |
| Toscana | Accedi |
| Umbria | Accedi |
| Valle d'Aosta | Accedi |
| Veneto | Accedi |
Ministero della Salute


