Si è conclusa con successo l’edizione 2025 del Programma di Scambio HOPE (European Hospital and Healthcare Federation), iniziativa europea che promuove lo scambio di conoscenze e buone pratiche nel settore sanitario.
Grazie al coordinamento nazionale di AGENAS, affidato al Dott. Marco Di Marco (Coordinatore Nazionale per l’Italia) e alla Dott.ssa Alessandra Cese, dal 19 maggio al 15 giugno l’Italia ha accolto 15 professionisti provenienti da 9 Paesi europei, ospitati in 12 organizzazioni sanitarie italiane per un’esperienza formativa di confronto e apprendimento sul campo. Allo stesso tempo, 19 professionisti italiani, in rappresentanza di 17 organizzazioni sanitarie, hanno partecipato a programmi di scambio in 11 Paesi europei.
Quest’anno la conclusione dei lavori si è tenuta a Vienna con la HOPE Agora, sul tema “Together for Quality!”, occasione in cui i partecipanti hanno presentato e condiviso le buone pratiche osservate, offrendo una panoramica su modelli innovativi di gestione dei servizi sanitari in Europa.
Il Programma rappresenta un’importante opportunità di crescita per dirigenti e professionisti del Servizio Sanitario, promuovendo l’efficienza, l’efficacia e l’umanizzazione delle cure nei Paesi membri. L’iniziativa favorisce la costruzione di conoscenze comuni e di approcci condivisi, rafforzando la cooperazione europea nell’affrontare le sfide sanitarie attuali e future.
Il Programma di Scambio HOPE è reso possibile grazie alla preziosa collaborazione delle organizzazioni ospitanti (local hosts), che accolgono i partecipanti e li accompagnano in un percorso formativo strutturato, arricchito da esperienze sul campo, visite, incontri e momenti di condivisione.
I local hosts italiani dell’edizione 2025 sono stati:
- AGENAS
 - INMI Lazzaro Spallanzani IRCCS
 - Azienda Ospedale-Università Padova
 - Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
 - ASST dei Sette Laghi
 - ASL CN2 Alba-Bra
 - Azienda Sociosanitaria Ligure 1
 - AUSL della Romagna
 - Azienda USL Toscana Sud Est
 - ASL di Pescara
 - ASL Napoli 1 Centro
 - ASL della Provincia di Bari 
 
Ministero della Salute