Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è lo strumento attraverso il quale il cittadino può tracciare e consultare tutta la storia della propria vita sanitaria, condividendola in maniera sicura ed efficiente con i professionisti della medicina. La condivisione dei dati clinici consente una migliore prevenzione e cura dei pazienti, assicurando continuità assistenziale, servizi innovativi e personalizzazione della cura su tutto il territorio nazionale.
AGENAS garantisce l’implementazione omogenea e l’interoperabilità a livello nazionale del Fascicolo Sanitario Elettronico - un’innovazione chiave per la gestione dei dati clinici - integrandolo con l’Ecosistema dei Dati Sanitari (EDS).
Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è una piattaforma online che funge da archivio personale digitale per tutti i dati e documenti sanitari di un individuo. Attraverso questo sistema, è possibile conservare la storia clinica completa, inclusi referti di visite, analisi, certificati vaccinali e ricette farmaceutiche. La piattaforma non solo consente la consultazione immediata di queste informazioni, ma integra anche servizi sanitari essenziali, come la scelta o revoca del medico di famiglia o del pediatra, la prenotazione di appuntamenti e il pagamento dei ticket. Gli operatori sanitari, quali medici, infermieri, farmacisti e specialisti, possono accedere ai dati dell'assistito (esclusi quelli oscurati) per ottenere un quadro clinico più completo, facilitando diagnosi e cure.
Il PNRR, nella Missione 6 dedicata alla salute, ha ampliato i contenuti del FSE oltre il nucleo minimo iniziale, introducendo il FSE 2.0 per una maggiore interoperabilità e integrazione con l’Ecosistema dei Dati Sanitari (EDS).
Il FSE opera su un’architettura decentralizzata ma coordinata a livello nazionale, con ogni Regione e Provincia Autonoma che gestisce il proprio sistema regionale, garantendo uniformità grazie alle specifiche tecniche definite dal Ministero della Salute e dall'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID).
Per approfondimenti si rimanda al sito del Dipartimento per la trasformazione digitale dedicata al Fascicolo Sanitario Elettronico:
https://innovazione.gov.it/dipartimento/focus/il-fascicolo-sanitario-elettronico-2-0/
Il FSE opera su un’architettura decentralizzata ma coordinata a livello nazionale, con ogni Regione e Provincia Autonoma che gestisce il proprio sistema regionale, garantendo uniformità grazie alle specifiche tecniche definite dal Ministero della Salute e dall'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID).
Per approfondimenti si rimanda al sito del Dipartimento per la trasformazione digitale dedicata al Fascicolo Sanitario Elettronico:
