È partita la Call for Good Practice 2016 centrata, quest’anno, sulle buone pratiche per la sicurezza del percorso nascita, in linea con le indicazioni internazionali e con la programmazione sanitaria nazionale.
	L’iniziativa, realizzata dall’Osservatorio Buone Pratiche  (LINK), in collaborazione con il Comitato Tecnico delle Regioni e il Ministero della Salute, è rivolta alle Regioni e Province Autonome, nonché alla strutture accreditate, pubbliche e private del Ssn e ai professionisti della sanità, che possono segnalare gli interventi messi in atto con l’obiettivo di migliorare la sicurezza del paziente e delle cure.
 (LINK), in collaborazione con il Comitato Tecnico delle Regioni e il Ministero della Salute, è rivolta alle Regioni e Province Autonome, nonché alla strutture accreditate, pubbliche e private del Ssn e ai professionisti della sanità, che possono segnalare gli interventi messi in atto con l’obiettivo di migliorare la sicurezza del paziente e delle cure.
	Nell’ambito della cornice programmatica definita da ciascuna Regione e Provincia Autonoma, gli enti interessati potranno inserire le pratiche fino al 7 novembre 2016, mentre le Regioni potranno procedere all’analisi e alla validazione delle esperienze fino al 18 novembre 2016.
	L’Osservatorio, nato nel 2008, si è rivelato in questi anni (come illustrato nella Tabella) un prezioso contenitore di scambio di buone pratiche con oltre 2.360 buone pratiche inserite e disponibili per la consultazione nel web database, 800 professionisti protagonisti di buone pratiche.
| I numeri dell'Osservatorio | |
|---|---|
| Numero di buone pratiche presenti nell’archivio web di AGENAS al 2015 | 2362 | 
| Numero di Regioni e P.A. partecipanti al monitoraggio | 21/21 | 
| Numero di professionisti che hanno inviato buone pratiche all’Osservatorio | 800 | 
| Percentuale di buone pratiche trasferite ad altre strutture* | 36% | 
| Percentuale di buone pratiche contenenti un abstract per il cittadino | 100% | 
| Numero di accessi annui al portale dell’Osservatorio** | 13.500 | 
| Numero di utenti che hanno visitato il portale dell’Osservatorio in un triennio** | 23.600 | 
| Numero di citazioni del portale dell’Osservatorio*** | 13.200 | 
* Monitoraggio 2014
** Statistiche Google Analytics - periodo 1 gennaio 2102-31 dicembre 2014
*** Fonte Google, numero di risultati di google per l’url dell’Osservatorio (http://buonepratiche.agenas.it/default.aspx)
 Ministero della Salute
Ministero della Salute 
			







 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
