Stato del progetto: concluso | |
Durata: 2017-2020 | |
Ruolo di AGENAS: Affiliated entity (ente affiliato) del Ministero della Salute |
|
Ente coordinatore: Instituto de Salud Carlos III (Spagna) | |
Sito web del progetto: http://chrodis.eu |
Panoramica
Il progetto CHRODIS-PLUS: Implementing good practices for chronic diseases è una Joint Action (JA) finanziata dalla Commissione Europea nell’ambito del Terzo Programma Comunitario in materia di salute e coordinata dall’Instituto de Salud Carlos III di Madrid (Spagna).
Le iniziative volte al contrasto delle malattie croniche dovrebbero essere basate su quattro pilastri: 1) la promozione della salute e la prevenzione primaria per ridurre il carico delle malattie croniche; 2) la responsabilizzazione del paziente; 3) la considerazione del declino funzionale come principale conseguenza delle malattie croniche; 4) la capacità dei sistemi sanitari di reagire e sostenere l’invecchiamento delle popolazioni, associandolo alla transizione epidemiologica.
In questo quadro, la JA CHRODIS-PLUS mira a promuovere, rispetto a ciascuno dei quattro pilastri sopra descritti, il trasferimento transnazionale delle buone pratiche e delle politiche che si sono dimostrate efficaci nella precedente JA CHRODIS, promuovendone l’integrazione nelle politiche nazionali dei vari Stati Membri.
Le buone pratiche trasferite riguardano:
- la promozione della salute;
- il modello integrato di cura delle multimorbidità;
- i criteri e le raccomandazioni sugli standard di qualità delle cure e della prevenzione delle malattie croniche;
- la gestione delle malattie croniche negli ambienti di lavoro.
Inoltre, per sostenere l’integrazione di tali buone pratiche nelle politiche nazionali, sono organizzati 17 policy dialogue, di cui 15 a livello nazionale in altrettanti Stati Membri e 2 a livello europeo.
A tale scopo collaborano 42 enti beneficiari provenienti da 20 paesi Europei.
Infine, a conclusione dell’azione comune, prevista per novembre 2020, è prevista l’elaborazione di una proposta che possa apportare valore aggiunto alla collaborazione tra Paesi europei nel campo delle malattie croniche e rendere sostenibili e duraturi nel tempo i risultati sia della JA-CHRODIS sia della CHRODIS-PLUS.
Ruolo di AGENAS
L’attività svolta da AGENAS rientra nel task 4.4 della JA CHRODIS PLUS (http://chrodis.eu/04-integration/), guidato dal Ministero della Salute italiano. Tale task ha l’obiettivo di analizzare l’integrazione dei risultati della passata Joint Action CHRODIS e dell’attuale Joint Action CHRODIS PLUS nelle politiche nazionali degli Stati Membri dell’UE e la loro sostenibilità per poi preparare un "Consensus Statement" che evidenzi le future potenzialità di collaborazione tra Stati Membri e il loro valore aggiunto.
Principali risultati:
I risultati sono consultabili sulla base degli argomenti di interesse a questo link http://chrodis.eu/outcomes-results/
Il documento di posizione a livello politico “Consensus statement” è stata pubblicato nell'ottobre del 2020 ed è consultabile a questo link:
Uno degli obiettivi di CHRODIS-PLUS era quello di testare l'implementazione del modello integrato di assistenza multimorbidità IMCM in diversi contesti sanitari in Europa; in particolare in cinque siti pilota in Spagna, Italia e Lituania. L'effetto di questi interventi pilota è stato valutato prima e dopo l'implementazione da 17 dirigenti sanitari, utilizzando la misura Assessment of Chronic Illness Care (ACIC), e da 226 pazienti con l'indagine Patient Assessment of Care for Chronic Conditions (PACIC +). Per i risultati, consultare questo link http://chrodis.eu/06-multimorbidity-care-model/
Per maggiori informazioni sui risultati conseguiti e sul progetto, si rinvia al sito: