Il Senato ha approvato il testo del D.L. “Conversione in legge del decreto-legge 31 marzo 2014 n. 52, recante disposizioni urgenti in materia di superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari”, che consente la proroga di un anno della chiusura degli OPG. Il testo ora passerà alla Camera. La norma approvata dall’Aula prevede che le misure di sicurezza nei confronti dell’autore di un reato bisognoso di cure psichiatriche non possano avere durata superiore a quella della pena a cui potrebbe essere condannato se fosse ritenuto imputabile. Fino ad oggi poteva accadere che l’internamento fosse prorogato per un numero imprecisato di volte, trasformandolo in un “ergastolo bianco”. Inoltre, la misura di sicurezza provvisoria non può più essere disposta in OPG e si dà indicazione ai magistrati di prevedere l’esecuzione di misure di sicurezze alternative all’internamento in OPG. Regioni e Province autonome devono approntare programmi individualizzati di dimissione di ciascuna delle persone ricoverate al 31 marzo 2014 negli ospedali psichiatrici giudiziari; devono, inoltre, comunicare entro il 1° ottobre 2014 lo stato di realizzazione delle nuove strutture sanitarie e le iniziative per garantire il completamento del processo di superamento degli OPG. Le Regioni - entro il 15 giugno 2014 - possono modificare i programmi già presentati al fine di provvedere alla riqualificazione dei dipartimenti di salute mentale, contenere il numero complessivo di posti letto da realizzare nelle strutture sanitarie in oggetto e impiegare le risorse per la realizzazione delle sole strutture pubbliche. 

 

 

 

 

Visite: 2587

Torna su