La Piattaforma Nazionale di Telemedicina (PNT: pnt.agenas.it), sviluppata da AGENAS in qualità di Agenzia Nazionale per la Sanità Digitale, rappresenta oggi una realtà concreta che cambia il modo in cui i cittadini possono accedere alle cure mediche. La piattaforma si basa su un’architettura che combina coordinamento nazionale e gestione regionale.
AGENAS gestisce centralmente l’Infrastruttura Nazionale di Telemedicina, mentre ogni Regione e Provincia Autonoma implementa la propria Infrastruttura Regionale, garantendo così uniformità degli standard e rispetto delle specificità territoriali.
I servizi erogati attraverso le Infrastrutture Regionali sono:
- la televisita, che consente consultazioni mediche complete a distanza, mantenendo la stessa qualità dell'incontro in presenza;
- il teleconsulto, che facilita la collaborazione tra professionisti sanitari, permettendo ai medici di confrontarsi sui casi clinici per offrire le migliori cure possibili;
- la teleassistenza, che fornisce supporto continuativo ai pazienti, particolarmente utile per chi necessita di assistenza costante;
- il telemonitoraggio, che permette il controllo dei parametri di salute sia per situazioni di bassa complessità sia per pazienti che richiedono cure più specialistiche.
Dal punto di vista clinico, la PNT facilita la continuità delle cure attraverso l’integrazione con il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0, l’Ecosistema dei Dati Sanitari e il Sistema Tessera Sanitaria.
Il progetto è sostenuto da investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, in particolare l’Agenzia è soggetto attuatore dell’investimento PNRR M6C1 1.2.3 “Telemedicina per un migliore supporto ai pazienti cronici”.
Per approfondimenti si rimanda alla sezione PNRR del sito AGENAS:
https://www.agenas.gov.it/pnrr/componente-1/telemedicina