Il Portale della Trasparenza dei Servizi per la Salute costituisce un'iniziativa strategica di primo piano per AGENAS.
Avviato nel marzo 2021, approvato in Conferenza Stato-Regioni, è stato creato per fornire al cittadino informazioni in ambito sanitario di facile accesso, semplici, chiare, univoche e di qualità, assicurando la necessaria integrazione tra le differenti fonti informative già esistenti, a livello nazionale, regionale e locale.
Il sito presenta contenuti che vanno a valorizzare e integrare le informazioni detenute dal Ministero della Salute con quelle provenienti dalle Regioni, dalle Province Autonome e dagli altri enti e operatori dei Servizi sanitari regionali.
Il Portale presenta quattro macroaree:
Avviato nel marzo 2021, approvato in Conferenza Stato-Regioni, è stato creato per fornire al cittadino informazioni in ambito sanitario di facile accesso, semplici, chiare, univoche e di qualità, assicurando la necessaria integrazione tra le differenti fonti informative già esistenti, a livello nazionale, regionale e locale.
Il sito presenta contenuti che vanno a valorizzare e integrare le informazioni detenute dal Ministero della Salute con quelle provenienti dalle Regioni, dalle Province Autonome e dagli altri enti e operatori dei Servizi sanitari regionali.
Il Portale presenta quattro macroaree:
- Vivere in salute;
- Servizi e prestazioni;
- Come fare per (prenotare una prestazione e conoscere i tempi di attesa);
- Covid-19.
Nel Portale della Trasparenza è disponibile la Piattaforma Nazionale delle Liste di Attesa (PNLA), istituita con la Legge n. 107/2024, quale strumento di monitoraggio e analisi dei tempi di attesa delle prestazioni sanitarie.
La PNLA rientra tra i progetti di AGENAS come Agenzia nazionale per la sanità digitale, a supporto della trasparenza, della governance e della programmazione del Servizio sanitario nazionale. Il cruscotto informativo, alimentato dai dati mensili trasmessi da Regioni e Province Autonome secondo le indicazioni del PNGLA, mette a disposizione indicatori relativi a prenotazioni, classi di priorità, tempi medi di attesa e volumi di prestazioni, ed è in progressivo ampliamento con ulteriori contenuti e analisi.
Link al Portale: https://www.portaletrasparenzaservizisanitari.it/