L’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS), con la Legge 28 marzo 2022, n. 25, assume anche il ruolo di Agenzia Nazionale per la Sanità Digitale (ASD), con l’obiettivo di garantire omogeneità e coerenza nell’attuazione delle politiche di digitalizzazione del Servizio Sanitario Nazionale. In questo ambito, promuove l’adozione di nuovi modelli organizzativi basati sull’impiego di soluzioni digitali avanzate, tra cui la telemedicina e l’intelligenza artificiale.
 
L’articolo 21 del D.L. 4/2022, convertito con modifiche dalla legge 28 marzo 2022, n.25, sancisce infatti che:
«Al fine di garantire l’omogeneità a livello nazionale e l’efficienza nell’attuazione delle politiche di prevenzione e nell’erogazione dei servizi sanitari, ivi inclusi quelli di telemedicina, l’AGENAS, sulla base delle Linee guida dell’Agenzia per l’Italia digitale (AgID) per la digitalizzazione della pubblica amministrazione di cui all’articolo 71 del codice di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e degli indirizzi del Ministro delegato per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, assume anche il ruolo di Agenzia nazionale per la sanità digitale (ASD), assicurando il potenziamento della digitalizzazione dei servizi e dei processi in sanità.»
 
contesto normativo
Contesto normativo
aggiornamento normativa
Aggiornamento normativa
progetti
I Progetti principali sulla sanità digitale
 
 
MISSION
L’Agenzia è impegnata a garantire la continuità dei processi di digitalizzazione e dell’evoluzione strutturale delle iniziative sul territorio nazionale, sostenute anche attraverso il PNRR. Tali interventi orientano il sistema verso un modello organizzativo e tecnologico innovativo, fondato sulla trasformazione digitale e sull’adozione di soluzioni avanzate.
In questo quadro, l’Agenzia svolge un ruolo di indirizzo e coordinamento nella promozione di modelli assistenziali interoperabili e basati sull’utilizzo dei dati, con l’obiettivo di favorire l’omogeneità territoriale, l’efficienza nell’allocazione delle risorse e l’adozione di standard qualitativi condivisi.
L’azione istituzionale è inoltre orientata a integrare la valorizzazione del capitale umano con lo sviluppo di un ecosistema sanitario in grado di generare valore pubblico, promuovere l’inclusione e porre la persona al centro del sistema di tutela della salute.
 
VISION
L’AGENAS consolida il proprio ruolo di organo tecnico-istituzionale di riferimento, a livello nazionale ed europeo, per la governance della sanità digitale. L’obiettivo è favorire lo sviluppo di un ecosistema sanitario integrato, intelligente e resiliente, in cui la telemedicina, l’intelligenza artificiale e le tecnologie digitali rappresentano strumenti fondamentali per una presa in carico proattiva e personalizzata dei bisogni di salute.
L’azione dell’Agenzia è orientata a garantire l’uniformità dei linguaggi e dei flussi informativi, a promuovere architetture tecnologiche sicure e interconnesse e a definire un impianto regolatorio e operativo basato su standard nazionali condivisi, in linea con le direttive europee.

Visite: 227